Project Number: 2022-1EL01-KA220-VET-000088384
Durante i primi mesi del progetto Skills4VET-app, i partner hanno lavorato alla raccolta di dati e all’implementazione di un Digital Report sull’apprendistato attraverso questionari diffusi tra i rappresentanti del settore VET. La ricerca è stata condotta nei tre Paesi, Grecia, Spagna e Italia, combinando i risultati nazionali in un Digital Report complessivo. Il Rapporto è già disponibile sul sito web in inglese e sarà presto disponibile in tutte le lingue del partenariato.
Gli obiettivi di questo rapporto sono identificare le lacune esistenti dei formatori e dei fornitori di IFP nel supportare gli studenti dell’IFP attraverso l’apprendistato e nel collaborare con i centri situati in tre aree rurali (Larissa, Trikala e Udine) e definire le competenze necessarie per guidarli e supportarli. Gli utili spunti forniti da questo rapporto saranno essenziali per sviluppare la Roadmap digitale su cui i partner stanno attualmente lavorando.
Principali risultati
Il Digital Report presenta i risultati sulla base delle 125 risposte totali. La stragrande maggioranza dei partecipanti ha valutato ogni esigenza presentata nel questionario come estremamente o molto importante. Sulla base di questi risultati, i partner sanno che la Digital Roadmap si concentrerà sulla copertura di tutte le esigenze evidenziate nel Digital Report.
Un totale di 20 formatori di IFP e persone coinvolte nella progettazione e nell’implementazione di apprendistati hanno partecipato al Digital Report e sono stati intervistati per circa un’ora, consentendo discussioni approfondite sulle loro esperienze e sulle loro conoscenze nel campo dell’IFP.
Gli intervistati che inseriscono studenti dei loro corsi in apprendistato sono stati in grado di spiegare come li hanno motivati e sostenuti. Per quanto riguarda la mobilità, gli intervistati che hanno utilizzato lo strumento della mobilità hanno fornito le stesse informazioni, mentre quelli che non hanno potuto farlo hanno spiegato le principali difficoltà incontrate.
Durante le interviste sono emersi molti suggerimenti e spunti di riflessione sugli strumenti più utili per motivare gli studenti attraverso l’apprendistato e la mobilità durante l’apprendistato.
Concentrandosi sulla realtà delle aree rurali, i partecipanti hanno dichiarato di aver affrontato sfide specifiche e hanno concordato sull’importanza di conoscere il mercato del lavoro locale e l’economia rurale.