Stazione 4
Quadri di qualità per la definizione
dei risultati dell'apprendimento

I risultati dell’apprendimento si riferiscono a ciò che il discente sarà in grado di fare al termine di un’attività formativa. Questi aiutano il discente a comprendere l’obiettivo del corso, ma offrono anche una visione chiara di quali dovrebbero essere le conoscenze, le abilità e le competenze associate a un’unità di apprendimento. A livello europeo si tenta di omogeneizzare la descrizione dei risultati dell’apprendimento, per facilitare l’uso di questo strumento nei vari Paesi. I risultati dell’apprendimento devono essere definiti prima del corso e tenendo conto delle esigenze dei datori di lavoro, per garantire che l’istruzione professionale risponda realmente alle esigenze del mercato del lavoro. In questa stazione, passeremo in rassegna i quadri di riferimento delle competenze esistenti e standardizzati, ma approfondiremo anche i diversi quadri di riferimento esistenti che supportano gli istituti di istruzione e formazione professionale nella definizione di risultati di apprendimento che facilitino la comprensione reciproca. Vedremo, tra gli altri, strumenti sviluppati specificamente per il contesto dell’istruzione e della formazione professionale, come EQAVET, che mira a garantire un’elevata qualità dell’istruzione e della formazione professionale.