Stazione 6
La documentazione
diventa digitale

L’Unione europea mira a potenziare le imprese e i cittadini in un futuro digitale incentrato sulle persone, sostenibile e più prospero. Infatti:
– L’Agenda digitale europea (EUR-Lex – 52010DC0245 – IT – EUR-Lex (europa.eu) del 2010 ha sottolineato che le TIC sono al centro degli obiettivi dell’UE.
– Nel 2015, la Strategia per il mercato unico digitale in Europa (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex:52015DC019) mirava a garantire un migliore accesso ai beni e ai servizi digitali in tutta Europa, a promuovere condizioni ottimali per le reti e i servizi digitali e ad amplificare il potenziale di crescita dell’economia digitale.
– La Strategia 2020 per plasmare il futuro digitale dell’Europa (EUR-Lex- 52020DC0067 – EN -EUR-Lex -europa.eu) si è concentrata sulle tecnologie che apportano benefici alle persone, promuovono un’economia competitiva e sostengono una società aperta e democratica.
– La Bussola digitale (EUR-Lex – 52021DC0118 – EN – EUR-Lex -europa.eu) del 2021 ha definito gli obiettivi digitali dell’UE per il 2030 nei settori delle competenze, del governo, delle imprese e delle infrastrutture.
-L’EU AI Act, che entrerà in vigore dopo l’approvazione finale (fine 2024 – inizio 2025), mira a creare un ambiente sicuro e trasparente che promuova l’innovazione, ma allo stesso tempo protegga i diritti fondamentali e la sicurezza dei cittadini.
– L’Agenda digitale europea (EUR-Lex – 52010DC0245 – IT – EUR-Lex (europa.eu) del 2010 ha sottolineato che le TIC sono al centro degli obiettivi dell’UE.
– Nel 2015, la Strategia per il mercato unico digitale in Europa (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex:52015DC019) mirava a garantire un migliore accesso ai beni e ai servizi digitali in tutta Europa, a promuovere condizioni ottimali per le reti e i servizi digitali e ad amplificare il potenziale di crescita dell’economia digitale.
– La Strategia 2020 per plasmare il futuro digitale dell’Europa (EUR-Lex- 52020DC0067 – EN -EUR-Lex -europa.eu) si è concentrata sulle tecnologie che apportano benefici alle persone, promuovono un’economia competitiva e sostengono una società aperta e democratica.
– La Bussola digitale (EUR-Lex – 52021DC0118 – EN – EUR-Lex -europa.eu) del 2021 ha definito gli obiettivi digitali dell’UE per il 2030 nei settori delle competenze, del governo, delle imprese e delle infrastrutture.
-L’EU AI Act, che entrerà in vigore dopo l’approvazione finale (fine 2024 – inizio 2025), mira a creare un ambiente sicuro e trasparente che promuova l’innovazione, ma allo stesso tempo protegga i diritti fondamentali e la sicurezza dei cittadini.